porzione bifamiliare con piscina e vista panoramica sulle colline e sul Borgo di Settignano.
Questa splendida villa è ubicata in posizione esclusiva a FIRENZE, località Settignano , immersa nella primissima collina che sovrasta la splendida e famosa città di Firenze.
La dimora ha tre lati completamente aperti e non disturbati, con una vista panoramica sulle colline e sul Borgo di Settignano.
La casa è porzione di bifamiliare, ed è distribuita su 3 piani fuori terra + un grande piano interrato. E' circondata da un grande giardino privato di circa 1.000 mq , che è stato arricchito di recente da una spaziosa PISCINA da dove - in comodo relax - si gode tutto lo splendore e l'armonia delle colline circostanti.
La costruzione ha una superficie complessiva di circa 380 mq, con una consistenza catastale di 14 vani. oltre tutti gli spazi esterni ed il grande giardino. I DIVERSI ACCESSI LA RENDONO ADEGUATA ANCHE A DUE NUCLEI DIVERSI DELLA STESSA FAMIGLIA.
Gli ingressi all'immobile sono al PIANO TERRA dove si trova:
- un grande salone di rappresentanza con gli accessi direttamente sul portico arricchito dalle grandi tende da sole,
- un'altra stanza attigua al salone, attualmente adibita a camera da letto (in precedenza era parte della sala e creava un salone molto più grande),
- una cucina tinello molto spaziosa con diverse finestre,
- il bagno che serve tutto il piano terra,
- lo spazio della ex veranda, ed altri spazi esterni pavimentati che con la copertura delle tende da sole creano angoli riservati da sfruttare in tutta tranquillità;
una elegante scala collega al PIANO PRIMO dove si trovano:
- una grande camera col suo bagno privato e la sua terrazza panoramica,
- altre tre camere di diversa grandezza di cui due hanno uscita su grandi terrazze, da cui lo sguardo si perde nelle verdeggianti colline,
- un secondo bagno al piano;
si prosegue con la scala al SECONDO PIANO dove troviamo una accogliente stanza (attualmente adibita a studio) ed altri servizi,
- da questo piano si accede al grande e spazioso sottotetto;
il PIANO DELLA TAVERNA è stato completamente rinnovato di recente, è stato migliorato il rapporto aria/luce , sono stati ristrutturati tutti gli ambienti e resi più funzionali alle necessità della famiglia attuale e quindi trasformati in ambienti di ritrovo accoglienti e sani.
STATO E FINITURE
L'immobile è stato ristrutturato di recente, è in ottimo stato in ogni sua parte sia interna che esterna.
E' provvista di impianto di riscaldamento e raffreddamento, di un impianto di irrigazione automatico,
E' servito da un pozzo privato e di un impianto anti zanzare FreeZanz su tutto il perimetro della casa e del giardino.
E' stata studiata una buona illuminazione esterna.
Le tende da sole sono provviste di sensore Vento/acqua ed è stato predisposto un impianto di allarme.
La villa è in un comprensorio di altre importanti residenze, e l'accesso è da via della Pastorella, a pochi passi dal centro del Borgo di Settignano.
Settignano è stato anche un luogo di villeggiatura dei fiorentini, oggi è caratterizzato da importanti ville storiche, con parchi e giardini privati, edificate in un contesto esclusivo e molto ambito sia dalle famiglie fiorentine che da un pubblico straniero che desidera vivere in campagna circondato dal verde, ma pur sempre comodo per raggiungere il centro di Firenze, l'autostrada e l'aeroporto.
Il più illustre artista Settignanese è Michelangelo che trascorse qui tutta la sua infanzia, dove apprese l'arte di dominare la pietra con martello e scalpello.
Nel corso dell'Ottocento, dopo il trasferimento della capitale d'Italia a Firenze, personaggi italiani e stranieri si trasferirono a Settignano, attratti dall'incantevole armonia dell'ambiente, tra questi: Mark Twain (a villa Viviani nel 1893), Gabriele d'Annunzio (alla Capponcina), Eleonora Duse (a Villa Porziuncola), Aldo Palazzeschi (a villa Giurlani) e Niccolò Tommaseo.
In questo caratteristico borgo amavano ritrovarsi anche gli artisti, come i Macchiaioli.
Richiesta Euro 1.595.000,00 -.
Leggi tutto